Condimento in polvere aglio & tartufo

Tuber Aestivum Vittad.


L’aroma deciso dell’aglio incontra il profumo del tartufo estivo in una polvere pratica, versatile, intensa. Ideale per carni, verdure, patate e pane.


Confezioni

Vaso in vetro.


Ingredienti

AGLIO IN POLVERE (SOLFITI), farina di riso, sale, farina di grano saraceno, aroma, tartufo estivo essiccato (Tuber aestivum, Vittad.) 1% (origine: UE).


Conservazione

Conservare a temperatura ambiente, al riparo da luce e fonti di calore, in luogo asciutto e ben ventilato.


Durata

24 mesi.


Modo d'uso

Aggiungere l’insaporitore al tartufo direttamente sui piatti pronti o durante la cottura.


Ricette

Felafel di ceci con spolvero all’aglio e tartufo SACCHI

Ingredienti per 4 persone

  • ceci secchi 500 g
  • cipolle piccola 1
  • spolvero all’aglio e tartufo SACCHI 40g
  • prezzemolo 1 mazzetto
  • cumino in polvere 1 pizzico
  • sale fino 1 pizzico
  • pepe nero 1 pizzico

Procedimento

Per preparare i felafel, cominciate la sera prima mettendo in ammollo i ceci secchi in acqua fredda per almeno 12 ore. Trascorso il tempo di ammollo, scolate i ceci e sciacquateli, poi asciugateli accuratamente con un panno pulito: dovranno risultare perfettamente asciutti al momento dell’utilizzo per garantire un impasto della giusta consistenza. A questo punto versate i ceci in un mixer. Tagliate la cipolla a pezzi grossolani e aggiungetela nel mixer insieme allo spolvero all’aglio e tartufo SACCHI. Insaporite con sale, pepe e cumino. Azionate il mixer per tritare tutti gli ingredienti. Tritate il prezzemolo ed unitelo al composto. Trasferitelo poi in un contenitore e copritelo con pellicola per qualche minuto. Trascorso il tempo formate delle piccole palline con le mani e schiacciatele leggermente con le mani. Siamo così pronti per friggere i nostri felafel in olio di semi a 170 gradi fino a doratura, oppure in forno ventilato a 200 gradi per 15 minuti. Servite e vostri felafel ancora caldi e Buon Appetito!

Privacy Preference Center